Moldavia: fiato... ai sassofoni, ritornano i SunStroke Project!
- Dettagli
-
#RoadToESC 2017
-
Domenica, 23 Aprile 2017 17:02
-
23 Aprile 2017
-
MetaMorph
-
850
ESC rankings ![]() | #RoadToESC rank | ||||
2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | |
11 | 11 | 16 SF | 11 SF | 17 SF | #36 |
La diversità della Moldavia... è la ricerca di un'anima nazionale. Da un lato i rumeni premono perché l'antica Bessarabia ritorni ad essere parte della repubblica di Romania: esigenza che, tuttavia, sull'altra sponda del Prut non è così sentita, seppure si veda tuttora recapitare corposi aiuti economici (soprattutto borse di studio). Un altro fiume, il Dnestr, separa la Trasnistria, territorio che pur avendo governo, parlamento, forze dell'ordine, sistema postale, valuta, inno nazionale, costituzione e bandiera (con tanto di falce e martello) propri, è riconosciuto solo da tre territori ex URSS, a loro volta non sovrani... (photo credits)
In Moldavia la televisione pubblica TRM organizza da dieci anni lo spettacolo O melodie pentru Europa, con il quale seleziona il proprio rappresentante all'Eurovision Song Contest: la novità di quest'anno è stata la riduzione delle semifinali, declassate ad una sorta di round eliminatorio dove le 14 canzoni ammesse dopo la serie di audizioni dal vivo, sono state ridotte a 8. Tra queste, in un testa a testa sul finale, hanno avuto la meglio i SunStroke Project, che ritornano dopo sette anni al Contest con il brano Hey, Mamma!.
Il progetto Sunstroke nasce nel 2007, quando il violinista Anton Ragoza (Tiraspol, 6 gennaio 1986) e il sassofonista Sergey Stepanov (Tiraspol, 3 settembre 1984), allora commilitoni, decidono di costituire un duo nel quale poter reinterpretare con i loro strumenti le canzoni in voga all'epoca. Il frontman Sergey Yalovitsky (Chisinau, 18 febbraio 1987) si aggiunge nel 2010, quando il gruppo riesce a qualificarsi per l'Eurovision Song Contest di Oslo: dopo la performance l'assolo di Stepanov, rielaborato nei modi più disparati su YouTube (inclusa la versione "10 ore"), diventa un meme su Internet, identificato come Epic Sax Guy. Scavando più nel passato, per Ragoza il violino gli fu imposto dal padre, che lo volle diplomato alla Scuola di Musica della Transnistria: i suoi gusti musicali però sono più vicini a gruppi come Scooter e Prodigy... Stepanov proviene da una formazione jazz classica, ma ora non disdegna nemmeno lui i DJ moderni come David Guetta e Tiesto. Yalovitsky ha invece un passato da interprete di musical e cantante su navi da crociera.
8 Il nostro giudizio: le premesse per altri sette anni di meme (magari stavolta un Epic Violin Guy) ci sono tutte. Ma poi anche il video è geniale: chi è che non si sposa la madre, prima della figlia?
I SunStroke Project si esibiranno nella prima semifinale dell'Eurovision Song Contest, martedì 9 maggio, in dodicesima posizione. In #RoadToESC la battaglia per passare il turno è più viva che mai nel girone I: ci sono i rappresentanti di Svezia, Cipro e Repubblica di Macedonia!